Fondazione
Serena Olivi ETS

Promuove e Sostiene

La ricerca, la cura, la cultura
dell’inclusione sociale per le persone
con lesione midollare e grave cerebrolesione

La Fondazione

La Fondazione Serena-Olivi, conformemente a quanto stabilito nel suo atto costitutivo e negli atti successivamente deliberati dai suoi organi statutari, promuove la tutela dei cittadini che abbiano subito una lesione al midollo spinale o una grave cerebro-lesione, promuovendo azioni di “rieducazione funzionale” e di “recupero civile” a favore degli stessi.

A tale scopo la Fondazione può sostenere anche economicamente azioni ed iniziative volte 

  1. a diffondere nell’Opinione Pubblica una adeguata informazione utile a
    contribuire significativamente alla piena consapevolezza delle tematiche
    trattate;
  2. alla formazione culturale e professionale di Operatori e singoli cittadini/e;
  3. alla implementazione al supporto e al sostegno di attività di ricerca in
    ambito assistenziale, riabilitativo e sociale;
  4. alla promozione della partecipazione sociale per una piena inclusione di
    queste persone

Il Presidente

Cav. Raffaele Goretti

Azioni Sociali

PROGETTO ARTETERAPIA IN UNITA’ SPINALE

La Fondazione Serena Olivi continua a sostenere per l’anno 2025 il Progetto di Arteterapia presso l’Unità Spinale. Nel 2018 ha avuto inizio un laboratorio di arteterapia condotto da Rosa Santoro, realizzato grazie alla collaborazione tra l’associazione Atlas Onlus di Perugia e i professionisti sanitari della struttura ospedaliera. Il progetto, inizialmente

Read More »

ATTESI A BREVE I RISULTATI DEL PROGETTO InSCI

La Fondazione Serena Olivi rinnova per l’anno 2025 il sostegno allo Studio Insci che esplora la vita delle persone con lesione al midollo spinale nella società. Si è conclusa nel 2024 la raccolta dati della Survey Internazionale. L’Italia ha contribuito con 449 partecipanti dalle varie regioni che hanno aderito al

Read More »

AUGURI MUSICALI DI BUON NATALE

la Fondazione Serena Olivi sostiene l’Unità Spinale Unipolare dell’Umbria nell’iniziativa di creare un clima natalizio per chi si trova ricoverato in questo particolare momento e per i loro familiari, insieme al personale della struttura e ai numerosi sostenitori. Il 23 dicembre ore 11 presso la palestra dell’Unità Spinale dell’Azienda Ospedaliera

Read More »

Il ruolo dell’ Unità Spinale Unipolare

Le Unità Spinali Unipolari sono “strutture di alta specialità riabilitativa – Codice 28” specializzate nella presa in carico di persone con lesione al midollo spinale, sia traumatica che non traumatica, che garantiscono continuità assistenziale e riabilitativa in tutte le fasi dall’evento lesivo alla dimissione. Clicca qui per il documento integrale

Read More »

L’Unità Spinale Unipolare pronta per l’attuazione della nuova Legge Regionale

La nuova legge regionale approvata in Umbria definisce il funzionamento dell’Unità Spinale Unipolare, inserita nell’Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia, come parte del sistema sociosanitario regionale. La normativa mira a garantire una presa in carico globale delle persone con lesione al midollo spinale attraverso un approccio multidisciplinare. Clicca

Read More »

DONA IL TUO 5 PER MILLE

Donaci il tuo 5 per mille: è semplice, gratuito e importantissimo.
I modelli per la dichiarazione dei redditi CU, 730 e UNICO contengono uno spazio dedicato al 5 per mille.
Nella sezione relativa al ” Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS” puoi firmare e indicare il codice fiscale della Fondazione Serena Olivi. Il nostro codice fiscale per le donazioni 94078160549

Dona anche tu il 5×1000

FONDAZIONE SERENA-OLIVI
Cod. Fiscale 94078160549
presenta una domanda di Cinque per Mille Registro Unico Terzo Settore